Mavi è Pepè è il luogo dove rifugiarsi dalla routine frenetica di tutti i giorni. Un rifugio accogliente e spazioso dove ritagliarsi momenti di qualità.

Mavi e Pepè deriva dal nome dei miei due bambini: Maria Vittoria e Pietro.

A loro dedico questo spazio gioco e benessere in stile hygge a portata di tutta la famiglia. 

Perchè HYGGE? Studio il metodo danese da molti anni, in particolare la filosofia hygge nei servizi 0/6 anni. Complice il fatto che assieme a Pietro

ho percorso il cammino dell'outdoor education. Un'esperienza unica che ha cambiato la mia vita e la nostra visione delle cose.

HYGGE è abbandonarsi ai piaceri del momento con gratitudine. Aprendo la mente e il cuore sapendo accoglierli.

La filosofia danese vuole che la mente si riposi abbastanza, che il corpo faccia sufficiente esercizio fisico e che le anime si ricaricano passando un po' di tempo in solitudine, trovando il giusto equilibrio tra condivisione e connessione con l'altro. Grazie ad abitudini che possano facilmente diventare un routine personale. E poi, relax. Rilassarsi significa purificare mente e corpo, prendersi cura di sé, conoscersi in profondità al dilagare del lavoro e della nostra carica produttiva. 

Mi collego a questo ultimo termine e concetto: produttività! spesso si da valore a quanto e come una persona produce. Portando questa indicazione anche ai nostri bambini. Io  credo di più nel beneficio dell'esperienza! non conta tanto il prodotto finale, quanto il momento che mi ha portato a creare, fare a stare. Anche la pedagogia danese insegna che il bambino non deve fare il "compitino" o creare un dipinto "bello" , la bellezza sta nella sua esperienza, nella sua visione di bello. L'arte viene proposta come metodo di comunicazione utilizzando ciò che la nature ci offre.....la creatività nasce in primis osservando e non copiando o seguendo il mio maestro.

 

“La perfezione si ottiene non quando non c’è più niente da aggiungere bensì quando non c’è più nulla da togliere”
A. de S. Exupery